Assicurazione obbligatoria Casalinghe
Venerdì 09/01/2015 - L'assicurazione obbligatoria per gli infortuni domestici
La casa può rivelarsi ricca di insidie, in particolare per le persone che ogni giorno eseguono lavori domestici, cucinano e si prendono cura dei propri cari. Per queste ragioni la legge 493/1999 ha introdotto un'assicurazione obbligatoria per gli infortuni domestici a carico di tutte le persone dai 18 ai 65 anni compiuti che svolgano lavoro non subordinato in ambito domestico.
In particolare devono provvedere all'assicurazione le casalinghe ed i casalinghi, i pensionati con meno di 65 anni, gli studenti, le persone in attesa della prima occupazione, i lavoratori in mobilità e in cassa integrazione, i lavoratori stagionali e temporanei.
Il premio annuale per l'assicurazione contro gli infortuni domestici ammonta a poco più di 10 euro (e sotto determinate soglie di reddito è a carico dello Stato): un piccolo contributo per essere tutelati in caso di infortuni che purtroppo non sono rari.
Articoli Correlati
|
|